Biblio Index
Disabilità infantile: l’intervento educativo nel rapporto mamma-bambino verso l’accettazione della diagnosi. Uno studio di caso..
Journal of Health Care Education in Practice. 3(2), 71-78.
2021-2-09.pdf (199.16 KB)
(2021). 
Disagio Mentale e Stigma: quali riflessioni educative, formative e cliniche possono emergere dopo la pandemia?.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(2), 1-2.
2021-2-01.pdf (100.78 KB)
(2021). 
Gli stereotipi di genere in sanità ai tempi del covid-19: indagine qualitativa dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(1), 49-66.
2021-1-06.pdf (2.42 MB)
(2021). 
I futuri psicologi e le persone con schizofrenia: risultati preliminari di un laboratorio sullo stigma in modalità DAD durante la pandemia di COVID-19..
Journal of Health Care Education in Practice. 3(2), 27-34.
2021-2-04.pdf (197.09 KB)
(2021). 
Il Covid-19 e la salute mentale. Una riflessione sull’impatto della pandemia sulla popolazione e sugli operatori sanitari..
Journal of Health Care Education in Practice. 3(2), 3-13.
2021-2-02.pdf (230.25 KB)
(2021). 
Il Digital Storytelling nella pratica educativa: laboratorio esperienziale presso un Day Hospital per Disturbi Alimentari..
Journal of Health Care Education in Practice. 3(2), 79-89.
2021-2-10.pdf (322.77 KB)
(2021). 
Il disagio dentro il disagio: le persone nei servizi di salute mentale ai tempi della pandemia..
Journal of Health Care Education in Practice. 3(2), 43-51.
2021-2-06.pdf (204.35 KB)
(2021). 
Il ruolo dell’aderenza nel raggiungimento degli obiettivi terapeutici nel diabete.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(3), 21-24.
2021-3-05.pdf (169.74 KB)
(2021). 
L’educazione terapeutica, luogo d’incontro tra malati e curanti.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(3), 7-13.
2021-3-02.pdf (600.5 KB)
(2021). 
La metafora della guerra nella pandemia da Sars-Cov-2: tra anomia e liberismo in una società che sta perdendo l’ultima occasione per arrabbiarsi.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(1), 81-90.
2021-1-08.pdf (241.22 KB)
(2021). 
La primavera dentro ad una stanza: narrazioni in pandemia nel campo educativo.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(1), 105-113.
2021-1-11.pdf (210.8 KB)
(2021). 
La scuola ai tempi del Coronavirus: esperienze, narrazioni, emozioni, riflessioni.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(1), 99-104.
2021-1-10.pdf (154.54 KB)
(2021). 
La valutazione dello stigma implicito ed esplicito nei professionisti della salute mentale e negli studenti di infermieristica..
Journal of Health Care Education in Practice. 3(2), 53-62.
2021-2-07.pdf (275.83 KB)
(2021). 
Licenze metodologiche nella ricerca educativa in sanità.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(3), 57-63.
2021-3-10.pdf (213.24 KB)
(2021). 
Malattia e morte: tra presenza, assenza, riduzione della gravità e proiezione nel futuro nelle narrazioni scritte di adolescenti nella pandemia. Questioni pedagogiche ed educative.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(1), 23-35.
2021-1-04.pdf (291.23 KB)
(2021). 
Malattie croniche, gravidanza e aderenza terapeutica, una questione ancora aperta.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(3), 27-30.
2021-3-07.pdf (184.7 KB)
(2021). 
Non è una pandemia per giovani. Le adolescenze in stand-by e la metafora che non c’è.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(1), 3-11.
2021-1-02.pdf (222.43 KB)
(2021). 
Pandemia, narrazioni e conflitti intergenerazionali.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(1), 13-22.
2021-1-03.pdf (251.45 KB)
(2021). 
P_CARE: dal paziente alla persona. Atti del Convegno tenutosi in modalità virtuale il 16 aprile 2021.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(3), 1-2.
2021-3-00.pdf (102.37 KB)
(2021). 
P-CARE: uno studio che prende origine dal dialogo tra pedagogia e scienze mediche.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(3), 65-74.
2021-3-11.pdf (242.69 KB)
(2021). 
Professionisti della salute mentale a confronto: ruolo e competenze dell'educatore professionale, dell'infermiere e del tecnico di riabilitazione psichiatrica.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(2), 63-71.
2021-2-08.pdf (198.99 KB)
(2021). 
Quando il disagio interroga l’esistenza umana. Spunti di lettura pedagogica del pensiero di Basaglia nella contemporaneità..
Journal of Health Care Education in Practice. 3(2), 35-42.
2021-2-05.pdf (192.91 KB)
(2021). 
Racconti dalla pandemia: per una lettura pedagogica delle narrazioni e delle metafore scaturite dall’emergenza sanitaria.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(1), 1-2.
2021-1-01.pdf (103.57 KB)
(2021). 
Sapere che qualcuno sta ascoltando. Il metodo narrativo nella ricerca sociale.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(1), 91-97.
2021-1-09.pdf (178.37 KB)
(2021). 
Studio P_CARE: dal paziente alla persona malata. I risultati dell’indagine.
Journal of Health Care Education in Practice. 3(3), 31-44.
2021-3-08.pdf (671.98 KB)
(2021). 