Book Number:
2
Issue number:
1
Date:
May, 2020
Volume Title:
Volume 2 Issue 1 (2020)
- Adolescenti immigrati e vulnerabilità: fragilità, patologie e comportamenti a rischio prima, durante e dopo la migrazione
- Adolescenza e malattia al tempo del Covid-19. Colloquiozoom interdisciplinare tra un padre pedagogista e una figlia psicoterapeuta
- Ascoltare il bisogno di senso dei migranti: per una cura integrale della persona
- Educazione linguistica e rappresentazioni della disabilità in famiglie migranti di origine bangladese. Risultati di un’indagine condotta nel territorio di Venezia.
- Giovani migranti in viaggio verso l’autonomia: traiettorie biografiche e percorsi educativi. Un’indagine nella regione Sardegna.
- La presa in carico dei bambini disabili provenienti da contesti migratori. Cura educativa e relazione con le famiglie
- Migrazioni Minori. Vulnerabilità, salute e pratica educativa.
- Minori Stranieri Non Accompagnati e Tutore Volontario: verso una Pedagogia dell’Accoglienza. L’esperienza del territorio palermitano
- Minori stranieri non accompagnati e well-being: una revisione della letteratura.
- Minori stranieri non accompagnati, strumenti per riconoscere ed accogliere la dimensione affettiva. Psicologia e pedagogia in dialogo. L’esperienza del progetto "I Care"
- Quale tempo per la cura? La relazione nelle pratiche di accoglienza e inclusione dei migranti
- Stranierità e Intercultura: l’esperienza di adolescenti G2
- ‘I see you have an injury there’: Physician’s communicative practices fostering unaccompanied minors’ interactional agency in the history-taking phase of the medical visit