Book Number:
3
Issue number:
1
Date:
May, 2021
Volume Title:
Volume 3 Issue 1 (2021)
- Dare voce ai bambini attraverso la metodica del photovoice: gli ambienti e la vita scolastica ripensati ai tempi del Covid 19
- Diari di bordo: l’esperienza di tirocinio pre-triage COVID 19 degli studenti in infermieristica
- Gli stereotipi di genere in sanità ai tempi del covid-19: indagine qualitativa dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco
- La metafora della guerra nella pandemia da Sars-Cov-2: tra anomia e liberismo in una società che sta perdendo l’ultima occasione per arrabbiarsi
- La primavera dentro ad una stanza: narrazioni in pandemia nel campo educativo
- La scuola ai tempi del Coronavirus: esperienze, narrazioni, emozioni, riflessioni
- Malattia e morte: tra presenza, assenza, riduzione della gravità e proiezione nel futuro nelle narrazioni scritte di adolescenti nella pandemia. Questioni pedagogiche ed educative
- Non è una pandemia per giovani. Le adolescenze in stand-by e la metafora che non c’è
- Pandemia, narrazioni e conflitti intergenerazionali
- Racconti dalla pandemia: per una lettura pedagogica delle narrazioni e delle metafore scaturite dall’emergenza sanitaria
- Sapere che qualcuno sta ascoltando. Il metodo narrativo nella ricerca sociale
- Supportare la fragilità dei bambini durante l’emergenza da Covid-19. Un percorso di digital storytelling e scrittura autobiografica nella scuola primaria