Title | Il disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo dalla diagnosi al trattamento. Il ruolo dell’Educatore Professionale. |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2020 |
Authors | Guerrini, A. |
Secondary Title | Journal of Health Care Education in Practice |
Volume | 2 |
Issue | 2 |
Start Page | 113 |
Number | 12 |
Pagination | 113-120 |
Date Published | 11/2020 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 2612-6818 |
Keywords | ARFID, diagnosi, educatore, trattamento |
Abstract | Il contributo presenta il disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo o ARFID, approfondendone le principali caratteristiche, e descrive poi l’iter terapeutico dalla fase di valutazione iniziale fino alla fase dell’intervento. Essendo un disturbo con una presentazione eterogenea la presa in carico dell’utenza avviene attraverso un approccio multidisciplinare che pone attenzione tanto all’aspetto medico quanto all’aspetto psicosociale. Il lavoro si è focalizzato sull’età evolutiva, dato l’esordio precoce di tale disturbo, presentando una tipologia di intervento promettente ed innovativa: il Feeling and Body Investigators-ARFID Division. Qui trova spazio la figura dell’Educatore Professionale che favorisce nei bambini l’emergere di una sana consapevolezza di sé e del proprio corpo attraverso interventi che riguardano la sfera cognitiva e la sfera emotiva. |
URL | https://jhce.padovauniversitypress.it/2020/2/12 |
DOI | 10.14658/pupj-jhcep-2020-2-12 |
Il disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo dalla diagnosi al trattamento. Il ruolo dell’Educatore Professionale.
Paper: