Title | Ruolo dell'Educatore professionale nel Servizio di Procreazione Medicalmente Assistita: proposta di intervento dall'esperienza di tirocinio. |
Publication Type | Journal Article |
Year of Publication | 2020 |
Authors | Zaccaron, G. |
Secondary Title | Journal of Health Care Education in Practice |
Volume | 2 |
Issue | 2 |
Start Page | 93 |
Number | 9 |
Pagination | 93-98 |
Date Published | 11/2020 |
Publisher | Padova University Press |
Place Published | Padova, IT |
ISSN Number | 2612-6818 |
Keywords | educatore, infertilità, PMA, Procreazione |
Abstract | Le tecniche di procreazione medicalmente assistita (di seguito PMA) hanno iniziato a diffondersi negli ultimi decenni del 1900 offrendo alle coppie che soffrono d’infertilità un aiuto nella realizzazione del desiderio di un figlio. Nel panorama italiano il decreto legge 40/2004 “Norme in materia di PMA” ne ha disciplinato l’utilizzo e da allora ogni anno sempre più coppie si rivolgono a centri specializzati. L’elaborato si propone di illustrare gli aspetti storici e tecnico-scientifici delle procedure mediche nel percorso di PMA e di analizzare i vissuti emotivi dalla scoperta dell’infertilità, alla decisione di intraprendere un trattamento e al termine degli interventi. Sulla scorta dell’esperienza maturata durante un tirocinio clinico - professionalizzante del Corso di Studi presso il Centro di Fisiopatologia della Riproduzione Umana di Conegliano e delle ricerche effettuate, al termine del contributo verrà sviluppata un’ipotesi di progetto d’intervento per integrare la figura dell’Educatore professionale nel percorso di PMA. |
URL | https://jhce.padovauniversitypress.it/2020/2/9 |
DOI | 10.14658/pupj-jhcep-2020-2-9 |
Ruolo dell'Educatore professionale nel Servizio di Procreazione Medicalmente Assistita: proposta di intervento dall'esperienza di tirocinio.
Paper: