ISSN 2612-6818 - Padova University Press

La formazione dell’Educatore Professionale nella prima fase di lockdown causata dalla pandemia da SARS-CoV-2: complessità e creatività nella ri-organizzazione delle attività di tirocinio professionalizzante

TitleLa formazione dell’Educatore Professionale nella prima fase di lockdown causata dalla pandemia da SARS-CoV-2: complessità e creatività nella ri-organizzazione delle attività di tirocinio professionalizzante
Publication TypeJournal Article
Year of Publication2022
AuthorsMonculli, A., & Valenta M L.
Secondary TitleJournal of Health Care Education in Practice
Volume4
Issue1
Pagination71-84
Date Published05/2022
PublisherPadova University Press
Place PublishedPadova, IT
ISSN Number2612-6818
Keywordsactive learning, didattica a distanza, didattica attiva, distance learning, Educatore Professionale, formazione, internship, Social Health Educator, tirocinio, training
Abstract

Il lavoro descrive il modello di riorganizzazione delle attività di tirocinio del corso di laurea
in Educazione Professionale (classe SNT2) dell’Università di Udine. In marzo 2020, dato il dichiarato
stato di emergenza sanitaria prodotto dalla pandemia da SARS-CoV-2, il team di tutor del Corso di
Laurea ha ipotizzato una riorganizzazione delle attività tecnico professionalizzanti che risultasse
sostenibile; si è quindi optato per progettare, attivare e gestire ex novo percorsi formativi laboratoriali in
modalità DAD sincrona che sopperissero alle esperienze di tirocinio diretto. Sono stati avviati 12 percorsi
laboratoriali in cui sono state combinate diverse modalità didattiche partecipative quali la flipped
classroom, l’analisi di casi studio corredata da lavori di gruppo e la partecipazione di testimonial
‘esperti’. I primi quattro percorsi attivati sono stati oggetto di una valutazione che ha permesso di
migliorare la proposta formativa successiva. L’articolo seguente presenta la riorganizzazione e
l’attivazione dei 12 percorsi di tirocinio indiretto online e i risultati ottenuti dalle valutazioni delle
esperienze espresse dagli studenti. Nel loro complesso è possibile affermare che i percorsi di tirocinio
indiretto hanno stimolato competenze trasversali e tecnico professionali utili alla professione di Educatore
Professionale: soft skills, social skills e ragionamento clinico e progettuale, soprattutto applicato agli
esempi concreti come gli studi di caso.

This paper describes the reorganisation of the internship activities of the degree course in
Social Health Education (Educazione Professionale) of the University of Udine. Since the beginning of
the state of emergency due to the outbreak of SARS-CoV-2 pandemic in March 2020, the team of tutors
of EP planned a reorganisation of the technical professionalising activities; it was decided to design,
organise and manage laboratory training courses in synchronous distance learning that would compensate
the activity of internship. 12 workshops were offered in which different active-learning methods were
combined, the analysis of case studies led by focus-groups and the participation of expert testimonials.
The first four trial workshops were evaluated by students to improve the following training proposal. This
experience of internship through distance learning has stimulated transversal and technical professional
skills which are useful for the profession of Social Health Educator (Educatore Professionale): soft and
social skills, clinical and design-reasoning applied to concrete examples such as case studies.

URLhttps://jhce.padovauniversitypress.it/2022/1/9
DOI10.14658/pupj-jhcep-2022-1-9
Paper: