Magliano L. (2021) "I futuri psicologi e le persone con schizofrenia: risultati preliminari di un laboratorio sullo stigma in modalità DAD durante la pandemia di COVID-19.
", Journal of Health Care Education in Practice, 3(2), 27-34. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2021-2-4
Index
- Cavalli G. (2024) "Il carattere pedagogico della domanda di interdisciplinarità nella dimensione di cura ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(1), 27-37. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2024-1-4
- Ambrosini V. (2023) "Il cibo e le pratiche alimentari come dispositivo di self-care ", Journal of Health Care Education in Practice, 2023(1), 59-69. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2023-1-7
- Righettini C. (2024) "Il contributo della medicina narrativa per favorire il benessere del medico in formazione specialistica. Una riflessione pedagogica tra cura e relazione ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(2), 27-35. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2024-2-4
- Gigli A. (2020) "Il contributo della pedagogia nei progetti «Green empowerment» in contesti ospedalieri: riflessioni per un’ottica interdisciplinare nelle pratiche nature-based ", Journal of Health Care Education in Practice, 2(2), 13-25. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2020-2-2
- Gottardo D. (2019) "Il corpo narrante e l’identità sfumata: la cronicità dell’HIV e dell’AIDS raccontata dal movimento corporeo ", Journal of Health Care Education in Practice, 1(1), 35-46. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2019-1-4
- Tenconi E. (2021) "Il Covid-19 e la salute mentale. Una riflessione sull’impatto della pandemia sulla popolazione e sugli operatori sanitari. ", Journal of Health Care Education in Practice, 3(2), 3-13. DOI: 10.14658/PUPJ-jhce-2021-2-2
- Cogo M. (2021) "Il Digital Storytelling nella pratica educativa: laboratorio esperienziale presso un Day Hospital per Disturbi Alimentari. ", Journal of Health Care Education in Practice, 3(2), 79-89.
- Daniele K. (2021) "Il disagio dentro il disagio: le persone nei servizi di salute mentale ai tempi della pandemia. ", Journal of Health Care Education in Practice, 3(2), 43-51. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2021-2-6
- Pasqualotto A. (2020) "Il Disturbo da binge-eating: disturbo alimentare o dipendenza? L’impiego del modello transteorico del cambiamento come strumento di intervento per l’Educatore Professionale ", Journal of Health Care Education in Practice, 2(2), 107-111.
- Guerrini A. (2020) "Il disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo dalla diagnosi al trattamento. Il ruolo dell’Educatore Professionale. ", Journal of Health Care Education in Practice, 2(2), 113-120.
- Gerola R. (2024) "Il fondamento pedagogico sanitario del lavoro multidisciplinare in R.S.A. ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(1), 99-108. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2024-1-11
- Bagnato K. (2024) "Il lavoro in équipe a scuola tra opportunità e criticità ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(1), 3-15. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2024-1-2
- Benaglio C., Zannini L. (2024) "Il legame vitale tra comportamento professionale e benessere del professionista della cura ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(2), 5-15. DOI: 10.14658/pupj-jhcep-2024-2-2
- Tenconi E., Pivetta F., Iacchia E. (2024) "Il Mutismo Selettivo: un disturbo così difficile di cui parlare. Quale ruolo per l’educatore professionale? Uno studio su caratteristiche cliniche, credenze e strategie di coping. ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(1), 165-180. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2024-1-17
- Raimondo G., Iori M. (2024) "Il pedagogista in Neonatologia: équipe transdisciplinari per sostenere la famiglia prematura ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(1), 51-61. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2024-1-6
- Tore R., Foddi M. R. (2020) "Il protocollo educativo: strumento per l’Educatore Professionale a garanzia di un’educazione terapeutica di qualità. ", Journal of Health Care Education in Practice, 2(2), 39-51. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2020-2-4
- Mancaniello M. (2023) "Il ruolo della pedagogia della cura e delle professionalità educative nelle situazioni di lutto e di lutto complicato infantile e adolescenziale ", Journal of Health Care Education in Practice, 5(1), 49-58. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2023-1-6
- De Carlo F. (2023) "Il ruolo delle competenze di autoregolazione per promuovere capacità di resilienza nei futuri professionisti del settore sanitario e sociosanitario. Un’esperienza educativa ", Journal of Health Care Education in Practice, 5(1), 163-173. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2023-1-16
- Mollo F. (2021) "Il ruolo dell’aderenza nel raggiungimento degli obiettivi terapeutici nel diabete ", Journal of Health Care Education in Practice, 3(3), 21-24. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2021-3-5
- Bottaro C. (2020) "Il ruolo dell’educatore professionale all’interno di un’equipe multidisciplinare nella presa in carico di pazienti affetti da diabete di tipo 2 ", Journal of Health Care Education in Practice, 2(2), 79-84.
- Crotti M. (2023) "Il silenzio e la cura che ripara ", Journal of Health Care Education in Practice, 5(1), 13-21. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2023-1-3
- Gianeselli I. (2023) "Il Teatro del Manifesto di Pier Paolo Pasolini come dispositivo pedagogico-didattico per la società: la proposta trasformativa del pedagogista corsaro in dialogo con Lorenzo Milani ", Journal of Health Care Education in Practice, 5(2), 17-25. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2023-2-3
- Daniele K., Gambacorti Passerini M. B. (2024) "Il valore delle esperienze di disagio nella formazione universitaria per promuovere benessere nel lavoro educativo ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(2), 81-92. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2024-2-8
- Mastrosimone D. (2024) "Il valore euristico della domanda. So-stare nell’incertezza ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(2), 93-100. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2024-2-9
- Distefano C., Giamberini E. (2024) "Incontrare la vulnerabilità attraverso i linguaggi dell’arte: l’approccio interdisciplinare di “Contesto-Inclusion Hub” ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(1), 81-90. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2024-1-9
- Bobbo N., Musaio M. (2025) "Introductory notes ", Journal of Health Care Education in Practice, 7(1), 3-4. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2025-1-1
- Distefano C. (2023) "Introspezione e apertura verso l'Altro: per un iter formativo dell'uomo ", Journal of Health Care Education in Practice, 5(2), 47-55. DOI: 10.14658/PUPJ-jhce-2023-2-6