Donato D., García de Fez S., Carmona Rodríguez C. (2025) "L'Ondulare Narrativo: una proposta pedagogica per sentire e trasformare la comunità a partire dall'Educazione alla Pace
", Journal of Health Care Education in Practice, 7(1), 35-47. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2025-1-5
Index
- Lazzarotto E. (2024) "La costruzione di una dimensione comunitaria nel lavoro di équipe per la cura di sé nella cura degli altri. Intergenerazionalità e multiculturalità degli operatori come fattori di crescita. ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(2), 159-161. DOI: 10.14658/PUPJ-jhce-2024-2-15
- Quinto A. (2023) "La cura di sé come pratica di libertà e di sviluppo umano ", Journal of Health Care Education in Practice, 5(1), 3-11. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2023-1-2
- Monculli A., Valenta M. L. (2022) "La formazione dell’Educatore Professionale nella prima fase di lockdown causata dalla pandemia da SARS-CoV-2: complessità e creatività nella ri-organizzazione delle attività di tirocinio professionalizzante ", Journal of Health Care Education in Practice, 4(1), 71-84. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2022-1-9
- Binotto P., Barison M., Barison S., Ferigolli F. (2022) "La gerodontologia ai tempi del Covid ", Journal of Health Care Education in Practice, 4(1), 103-110.
- Bobbo N., Rigoni P. (2021) "La metafora della guerra nella pandemia da Sars-Cov-2: tra anomia e liberismo in una società che sta perdendo l’ultima occasione per arrabbiarsi ", Journal of Health Care Education in Practice, 3(1), 81-90. DOI: 10.14658/PUPJ-jhce-2021-1-8
- Musi E. (2023) "La parola in carcere ", Journal of Health Care Education in Practice, 5(2), 35-46. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2023-2-5
- Soglia E. (2023) "La parola nella scuola che cambia: attivare apprendimenti significativi attraverso la lettura e la scrittura ", Journal of Health Care Education in Practice, 5(2), 5-16. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2023-2-2
- Nardin E., Musaragno D. (2024) "La pluralità dei saperi al servizio di una nuova visione umanistica ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(1), 127-138. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2024-1-14
- Petrini M. (2023) "La pratica della cura sui nei contesti sportivi. Tra senso del limite e ricerca del benessere ", Journal of Health Care Education in Practice, 5(1), 71-81. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2023-1-8
- Bini E. (2020) "La presa in carico dei bambini disabili provenienti da contesti migratori. Cura educativa e relazione con le famiglie ", Journal of Health Care Education in Practice, 2(1), 99-105.
- Frassine L., Bellandi R. (2021) "La primavera dentro ad una stanza: narrazioni in pandemia nel campo educativo ", Journal of Health Care Education in Practice, 3(1), 105-113.
- Montanari M. (2021) "La scuola ai tempi del Coronavirus: esperienze, narrazioni, emozioni, riflessioni ", Journal of Health Care Education in Practice, 3(1), 99-104.
- Berardinetti V., Toto G. A. (2025) "La scuola come laboratorio di pace: comunicazione efficace e trasformazione culturale ", Journal of Health Care Education in Practice, 7(1), 25-34. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2025-1-4
- Jiménez de Aliaga K. M., Orefice C., Cárdenas Tirado Z. I., Quintana A. (2022) "La solitudine degli anziani nell’epoca del Covid-19: riflessioni educative a seguito di una ricerca in un ambulatorio pubblico del Perù ", Journal of Health Care Education in Practice, 4(1), 41-50. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2022-1-6
- Busetto V., Camuccio C. A., Giacomin E. (2019) "La valutazione del clima di reparto nelle Comunità Terapeutiche Riabilitative Protette: uno studio osservazionale di coorte ", Journal of Health Care Education in Practice, 1(1), 21-34. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2019-1-3
- Camuccio C. A., Barbon A. (2021) "La valutazione dello stigma implicito ed esplicito nei professionisti della salute mentale e negli studenti di infermieristica. ", Journal of Health Care Education in Practice, 3(2), 53-62. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2021-2-7
- Bobbo N., Rigoni P. (2019) "Lavoro emotivo e benessere professionale: uno studio qualitativo tra gli specializzandi in oncologia ", Journal of Health Care Education in Practice, 1(2), 35-47. DOI: 10.14658/PUPJ-jhce-2019-2-4
- Sacchetti C., Martinelli S., Spadoni M. (2019) "Le bambine soldato accolte dalla St. Monica Girls’ Tailoring Centre: studio della resilienza sviluppata ", Journal of Health Care Education in Practice, 1(2), 49-58.
- Ghirotto L. (2021) "Licenze metodologiche nella ricerca educativa in sanità ", Journal of Health Care Education in Practice, 3(3), 57-63. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2021-3-10
- Chabior A., Chrost S. (2022) "Loneliness of senior citizens from urban and rural environment and its determinants. Polish experiences ", Journal of Health Care Education in Practice, 4(1), 3-9. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2022-1-2
- Kanizsa S. (2024) "Luci e ombre dell’alleanza terapeutica nelle Pediatrie ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(1), 17-25. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2024-1-3
- Fuso R. (2019) "L’Analisi del Comportamento Applicata per la presa in carico educativa di un bambino con Disturbo dello Spettro Autistico ", Journal of Health Care Education in Practice, 1(2), 79-85.
- Fortin D. (2023) "L’apprendimento esperienziale person-centered per avviare alla cura di sé e dell’altro in educazione professionale ", Journal of Health Care Education in Practice, 5(1), 149-162. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2023-1-15
- Fortunato E. (2022) "L’attitudine autobiografica degli anziani nell’epoca covid: la fusione di orizzonti tra educazione e solitudine ", Journal of Health Care Education in Practice, 4(1), 111-120.
- Rigoni P. (2019) "L’educatore professionale sanitario nel reparto di Ostetricia e Ginecologia. Un’osservazione etnografica ", Journal of Health Care Education in Practice, 1(1), 75-84.
- Marcolongo R. (2023) "L’educazione che cura ", Journal of Health Care Education in Practice, 5(2), 79-82. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2023-2-9
- Marcolongo R. (2021) "L’educazione terapeutica, luogo d’incontro tra malati e curanti ", Journal of Health Care Education in Practice, 3(3), 7-13. DOI: 10.14658/PUPJ-jhce-2021-3-2
- De Gaspari G. (2019) "L’empowerment come approccio alla diagnosi e intervento educativo per la persona affetta da osteoporosi secondaria. Studio di caso ", Journal of Health Care Education in Practice, 1(2), 71-78.
- Zannini L., Daniele K., Bernardelli G., Dicuonzo M. G. (2022) "L’esperienza degli anziani autosufficienti durante il primo lockdown. Uno studio qualitativo con soggetti residenti in tre diverse Regioni italiane ", Journal of Health Care Education in Practice, 4(1), 20-31. DOI: 10.14658/PUPJ-jhcep-2022-1-4
- Toscano N. (2023) "L’esperienza di tirocinio all’interno del carcere di Padova: il ruolo dell’educatore e l’attivazione di un progetto educativo per combattere lo stigma provato dai detenuti ", Journal of Health Care Education in Practice, 5(1), 207-213.
- Moretto B. (2019) "L’inserimento in una struttura protetta di una paziente con disturbo dello spettro autistico ", Journal of Health Care Education in Practice, 1(1), 63-74.
- Musaio M., Bobbo N. (2024) "L’interdisciplinarità nel lavoro pedagogico, educativo e formativo d’équipe: introduzione ai lavori del dossier monografico ", Journal of Health Care Education in Practice, 6(1), 1-2. DOI: 10.25430/pupj-jhcep-2024-1-1
- Panciera C. (2020) "L’orticultura come terapia nel trattamento della demenza ", Journal of Health Care Education in Practice, 2(2), 85-92.
- Sacchetti C., Bassani M., Negretti F., Martinelli S. (2019) "L’osservazione degli stadi di cambiamento negli interventi di prossimità e in rapporto allo sviluppo del progetto educativo. ", Journal of Health Care Education in Practice, 1(1), 85-92.